"La sana alimentazione non è solo una scelta, ma un investimento per il nostro benessere. Conoscere gli alimenti che ci nutrono significa andare oltre il semplice atto di mangiare e comprendere ciò che il nostro corpo d avvero necessita. Ogni ingrediente che portiamo in tavola ha il potere di influenzare la nostra energia, il nostro umore e la nostra salute a lungo termine. Scegliere con consapevolezza significa prendersi cura di sé, ascoltare il proprio corpo e trasformare il cibo in una fonte di vitalità e equilibrio. Perché mangiare bene non è una rinuncia, ma un dono che facciamo a noi stessi ogni giorno."
Cosa sono le fibre alimentari?
Quali sono i benefici che fibre alimentari apportano alla salute?
Indice dei contenuti
Cosa sono le fibre alimentari?
Quali sono i benefici che fibre alimentari apportano alla salute?
Ricorda: mangia più fibre
5 consigli per assumere più fibre
Riferimenti
Le fibre alimentari sono un gruppo di composti presenti nelle piante che non possono essere completamente digeriti dal nostro intestino. Sistematicamente è stato dimostrato che alimenti ricchi di fibre, come frutta, verdura e cereali integrali, proteggono la nostra salute e riducono il rischio di malattie. Sebbene l'esatto meccanismo di tali effetti benefici non sia stato completamente compreso, si ritiene, almeno in parte, che sia dovuto al contenuto di fibre di tali alimenti. In questa sede verrà presentata la definizione di fibre alimentari e illustrata la gamma di benefici per la salute associati alla loro assunzione.
Cosa sono le fibre alimentari?
Le fibre alimentari non sono un composto specifico, ma un gruppo complesso formato da diversi composti presenti in alimenti a base vegetale come frutta, verdura, cereali integrali, fagioli e legumi. In parole povere, le fibre possono essere definite come carboidratiche non possono essere completamente digeriti dal nostro intestino.1
In generale vi sono quattro gruppi diversi di fibre alimentari rintracciabili negli alimenti:
Quali sono i benefici che fibre alimentari apportano alla salute?
Come in precedenza affermato, frutta, verdura, fagioli, legumi e frutta a guscio sono ricchi di fibre alimentari. Questi alimenti sono consigliati in quasi tutte lelinee guida alimentari a livello mondiale.1
Per capire perché le fibre siano benefiche per la nostra salute, dobbiamo sapere cosa succede durante la digestione. I nostri enzimi digestivi non riescono a tagliare le catene lunghe dei carboidrati sotto forma di fibre né nello stomaco, né nell'intestino tenue. Quindi, la fibra non digerita, mescolata con i succhi pancreatici, viaggia verso il colon come una massa viscosa.
Nel colon, le fibre vengono fermentate dal microbiota intestinale, ovvero da tutti i microbi che vivono nel nostro intestino, che produce acidi grassi a catena corta (SCFA) dalla fermentazione delle fibre alimentari. Gli SCFA più comuni sono l'acetato, il propionato e il butirrato. Essi proteggono la nostra salute, migliorando la sensibilità all'insulina e garantendo livelli più bassi di glucosio e lipidi nel nostro sangue. A lungo termine ciò potrebbe migliorare l'equilibrio energetico che protegge indirettamente da malattie cardiovascolari, obesità e dal diabete di tipo 2.2, 3, 4
Costipazione
La costipazione può avere un impatto negativo sulla qualità di vita e incrementare il rischio di cancro al colon. Alcune fibre possono assorbire l'acqua nel nostro colon, il che aiuta a dare volume alle nostre feci. Questa massa aumentata fa in modo che le nostre feci riescano a passare più velocemente attraverso il nostro colon, alleviando la costipazione.5
Malattie cardiovascolari
Un'alimentazione ricca di fibre è stata associata ad un minore rischio di malattie cardiovascolari (CVD) e coronariche, effetto benefico che dipende dal tipo di fibre. Ciò si spiega con il fatto che le fibre viscose formano un gel nell'intestino tenue, facendoci sentire sazi più a lungo. Inoltre, gli acidi grassi a catena corta prodotti dal microbiota intestinale sono coinvolti nel metabolismo dei carboidrati e dei grassi, e quindi vengono ridotti i picchi di glucosio e lipidi come il colesterolo dopo i pasti. Essi sono utilizzati dalle cellule nel nostro colon come fonte di energia e hanno un effetto protettivo sul nostro sistema cardiovascolare.6, 7, 8
Diabete di tipo 2
Le alimentazioni ad alto contenuto di fibre sono associate ad un rischio ridotto di contrarre il diabete di tipo 2.6 Nell'intestino tenue le fibre, trasformatesi in un gel viscoso, si dissolvono facilmente in acqua e rallentano l'assorbimento di glucosio e lipidi nel sangue, stabilizzando così i livelli di glucosio nel sangue.9
Cancro
Si ritiene che il volume di fibre che passano attraverso il colon riduca il rischio di cancro al pancreas10 e di cancro colorettale11,12 intrappolando gli acidi biliari e le sostanze cancerogene.
Gestione del peso corporeo
Le alimentazioni ad alto contenuto di fibre ci fanno sentire più sazi più a lungo dopo un pasto. Di conseguenza mangiamo di meno, il che può portare ad una riduzione del sovrappeso e dell'obesità. La fermentazione delle fibre e la produzione di acidi grassi a catena corta producono meno energia rispetto ai carboidrati come gli zuccheri e l'amido, il che può migliorare l'equilibrio energetico del nostro corpo.6, 8, 13
Salute orale
Le fibre alimentari sono benefiche anche per la nostra salute orale. Una volta in bocca, gli alimenti ricchi di fibre hanno bisogno di una masticazione più lunga, il che stimola la produzione di saliva e pulisce i nostri denti. Non deve quindi sorprendere il fatto che sono stati osservati effetti preventivi sulla carie e sull'erosione dentale.14
Salute dell'intestino e microbioma
Da una recente ricerca sul microbioma intestinale è emerso come il consumo di fibre influenzi direttamente la composizione dei batteri e degli altri microbi presenti nel nostro intestino. Il microbiota intestinale fermenta le fibre e produce acidi grassi a catena corta che possono migliorare il funzionamento del nostro sistema immunitario, incrementare le interazioni anti-infiammatorie nell'intestino e regolare l'equilibrio energetico totale del corpo.13
Salute mentale
Il concetto di asse intestino-cervello, un'interazione tra intestino e cervello, ha recentemente ricevuto molta attenzione. Le interazioni intestino-cervello possono influenzare i processi emotivi e cognitivi, ad esempio attraverso gli acidi grassi a catena corta che svolgono un ruolo nella salute mentale (ad esempio, nell'ansia e nella depressione). In generale, è stato confermato che l'interazione intestino-cervello può anche svolgere un ruolo nel controllo della sazietà, dell'umore e del peso.4, 6, 13, 15
Ricorda: mangia più fibre
Le fibre alimentari sono innegabilmente parte integrante di uno stile di vita sano. È stata creata una definizione univoca di fibre alimentari, sono stati rilevati benefici per la salute e si stanno svolgendo ricerche più dettagliate sull'impatto totale delle fibre sul nostro corpo. Le diete ricche di fibre hanno una varietà di benefici per la salute, dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari (CVDs), del diabete di tipo 2, al miglioramento della salute dell'intestino. I potenziali benefici più lievi sono stati associati all'obesità e alla salute mentale. Senza fibre, il nostro corpo sarebbe più soggetto a rischi per la salute.
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha fissato una dose giornaliera raccomandata di fibre alimentari. Sulla base dei dati disponibili sulla funzione intestinale e per la prevenzione di malattie non trasmissibili come il diabete di tipo 2, il cancro del colon-retto, le malattie cardiovascolari o il sovrappeso e l'obesità, EFSA raccomanda un apporto giornaliero di 25 g di fibre alimentari per gli adulti. Per i bambini oltre l’anno di età, la quantità raccomandata varia in base al fabbisogno energetico delle diverse fasce di età (circa 2 g di fibre alimentari per 240 kcal).16
5 consigli per assumere più fibre
Le fibre apportano ben più di un beneficio per la nostra salute ed hanno un impatto sia sul corpo che sulla mente. E quindi, perché non optare per un'alimentazione ricca di fibre ogni giorno? Non è poi così complicato:
Prima che te ne accorga, queste piccole scelte diventeranno abitudini. Provaci! Fatti guidare da una dieta ricca di fibre verso uno stile di vita più sano.
© 2024 by Unique Science S.r.l.
All rights reserved
Vicolo Gumer, 9